Internet più libero, accessibile sempre, e al sicuro dagli switch off degli Stati: è quello che propone la nuova strategia web del Consiglio d’Europa , approvata dai suoi 47 governi membri. Secondo il piano che si propone anche come Guida ai diritti degli internauti, bisogna ” assicurare che internet sia accessibile in ogni circostanza e non soggetto a interruzioni arbitrarie ” da parte dei governi. Per prevenire la censura della rete, agli Stati membri potrebbe essere chiesto di introdurre controlli per prevenire l’esportazione di tecnologie che possano permettere a stati terzi di ” chiudere o limitare l’accesso a internet “. La nuova strategia del Consiglio d’Europa vuole anche dare agli internauti strumenti per ricorrere contro eventuali violazioni sia nei confronti dei governi che degli operatori internet. Nei prossimi quattro anni, il Consiglio d’Europa dovrà assicurare, attraverso strumenti legali ad hoc per garantire agli utenti il massimo di diritti e servizi con il minimo di restrizioni.
Strasburgo: diritti condivisi per la rete

Guarda anche: