Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2012 | Attualità

Strasburgo: diritti condivisi per la rete

Internet più libero, accessibile sempre, e al sicuro dagli switch off degli Stati: è quello che propone la nuova strategia web del Consiglio d’Europa , approvata dai suoi 47 governi membri. Secondo il piano che si propone anche come Guida ai diritti degli internauti, bisogna ” assicurare che internet sia accessibile in ogni circostanza e non soggetto a interruzioni arbitrarie ” da parte dei governi.   Per prevenire la censura della rete, agli Stati membri potrebbe essere chiesto di introdurre controlli per prevenire l’esportazione di tecnologie che possano permettere a stati terzi di ” chiudere o limitare l’accesso a internet “.   La nuova strategia del Consiglio d’Europa vuole anche dare agli internauti strumenti per ricorrere contro eventuali violazioni sia nei confronti dei governi che degli operatori internet. Nei prossimi quattro anni, il Consiglio d’Europa dovrà assicurare, attraverso strumenti legali ad hoc per garantire agli utenti il massimo di diritti e servizi con il minimo di restrizioni.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...