Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2007 | Innovazione

Strategia Ue su Rfid

La Commissione europea ha presentato le proposte per na strategia per le etichette intelligenti a radiofrequenza. Un anno dopo il lancio della consultazione pubblica a livello europeo sulle etichette intelligenti (Rfid), la Commissione europea ha presentato una strategia per le apparecchiature Rfid. L’intento della Commissione è quello di informare i cittadini in materia di tutela della vita privata e vincere le loro resistenze per un mercato che vanta una crescita mondiale del 60%. “Dalla lotta alla contraffazione al miglioramento delle cure sanitarie, i chip intelligenti basati sull’Rfid offrono straordinarie opportunità per le imprese e la società in generale”, ha spiegato Viviane Reding, commissario dell’Informazione e dei Media, durante il CeBIT, fiera mondiale dell’informatica che si tiene ogni anno ad Hannover. Nel 2006 in tutto il mondo sono state vendute oltre un miliardo di etichette Rfid, numero che potrebbe moltiplicarsi per 500 entro il 2016.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...