Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2014 | Attualità

Streaming&download, ecco il cine moderno

I film si guardano sempre più online e il mercato legale del cinema su computer e tv connesse cresce esponenzialmente di mese in mese : secondo le previsioni di Pricewaterhouse, il fatturato di settore dovrebbe raddoppiare nel prossimo quinquennio, passando dagli 8,5 miliardi di dollari del 2014 ai 17 del 2018. Streaming e download corrono veloci soprattutto negli Stati Uniti e in Gran Bretagna , grazie a servizi quali Netflix e Amazon: le prime vittime del successo inarrestabile dei film via web sono dvd e blu-ray, che hanno visto colare a picco le vendite e i noleggi. I formati fisici di fruizione sono destinati a un rapido declino, mentre gli spettatori continueranno a frequentare le sale cinematografiche, soprattutto se dotate degli ultimi ritrovati tecnologici: nei prossimi cinque anni, i biglietti strappati al botteghino cresceranno del 16%, mentre già nel 2014 si registrerà un incremento dei ricavi (a 11,4 miliardi di dollari), dopo una stasi che perdurava dal 2009.  “La gente vuole ancora andare al cinema” , sostiene Cindy McKenzie di PwC, specie per i grandi eventi e le produzioni più importanti, ma il futuro della grandissima distribuzione e fruizione sarà in rete . Netflix ha visto i suoi incassi balzare in avanti del 24% nel primo trimestre di quest’anno e negli Stati Uniti internet supererà presto le sale come prima fonte di guadagno per le l’industria cinematografica. Prima del prossimo decennio, i multisala o gli schermi di città saranno destinazione di appassionati e folle alla ricerca dell’ultimo kolossal, mentre il consumo quotidiano avverrà tramite internet.  Non a caso Apple , Google e Microsoft stanno lavorando a piattaforme (ex novo o in perfezionamento) dedicate ai film in streaming e download, in grado di competere con Amazon , Netflix e Hulu . Altri marchi arriveranno a contendersi il mercato, che evolve rapidamente e già guarda ai dispositivi mobili, che permettono di vedere lungometraggi e programmi tv ovunque. Ottimizzare siti, tecnica e pagamenti per smartphone e tablet sarà fondamentale per chiunque voglia sfondare nel settore. Acquisire una mentalità digitale a tutto tondo, per le case di produzione e distribuzione, è una necessità più che una scelta: il cinema di domani si fa online, dove dominano flessibilità e innovazione. E con un click si può scoprire tutto il potenziale della settima arte, dai pionieri del muto alla Nouvelle Vague, fino alle magie digitali degli anni Duemila.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...