28 Novembre 2013 | Attualità

Striscia e Le Iene, si continua a discutere

Tra  Le Iene e  Striscia La Notizia pare si stia combattendo. Lo dimostra un comunicato stampa diffuso dal telegiornale satirico, nel quale si smentisce che il passaggio delle Iene da Italia 1 a Canale 5 sia stato bloccato da Antonio Ricci, ma al tempo stesso si fanno notare gli ascolti , non proprio degni dell’ammiraglia Mediaset, che la trasmissione di Davide Parenti ha raccolto negli ultimi anni. Insomma, frecciate e accuse velate non mancano. Nel comunicato inviato da Striscia, di sostiene che “ è chiaro a tutti che non c’è stato nessun blocco, ma solo la constatazione che, per ottenere gli ascolti necessari a Canale 5, è sufficiente programmare , come è stato fatto domenica scorsa, la soap Il Segreto o ripristinare, prolungandola, Striscia la domenica. Facciamo presente che Striscia la domenica, pur trasmettendo repliche di servizi andati in onda in settimana, otteneva nella scorsa stagione risultati comunque superiori a quelli de Le Iene, pure in onda alla domenica “. Ma non è tutto: “ Ricordiamo come il passaggio da Italia 1 a Canale 5 sia sempre avvenuto per trasmissioni con exploit di pubblico (gli 8 milioni di Paperissima e Zelig), non certo il caso de Le Iene che, dopo 16 anni, naviga sui 2,8/3 milioni di ascolto. Per quali ragioni Mediaset avrebbe dovuto, tra l’altro in un momento generale di crisi, non programmare trasmissioni come Il Segreto o la versione extralarge di Striscia la domenica con l ’ascolto garantito, e trasferire Le Iene, spogliando Italia 1 della sua trasmissione simbolo? “.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...