Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2013 | Attualità

Striscia la notizia, si parte con Hunziker-Raffaele

Virginia Raffaele e Michelle Hunziker al timone di Striscia la notizia , poi Piero Chiambretti. La squadra del tg satirico di Antonio Ricci sta per ripartire con la stagione numero 26 su Canale 5 e da Mediaset arrivano le novità della stagione sui conduttori. “Ci saranno grandi novità sui conduttori”, aveva annunciato Antonio Ricci tempo fa a Tv Sorrrisi e canzoni, e aveva definito Virginia Raffaele ” un’imitatrice eccezionale, bravissima”. Detto e fatto. Lunedì 23 settembre Virginia Raffaele e Michelle Hunziker apriranno l’edizione 2013-2014,  insieme a loro ci saranno due Velini. Poi la Hunziker, ormai agli sgoccioli della gravidanza, si assenterà per il parto, e dopo tre settimane alla Raffaele subentrerà Piero Chiambretti sino alla fine di ottobre, quando si formerà di nuovo la coppia Michelle Hunziker-Ezio Greggio che condurrà il tg satirico fino a fine anno. Dal gennaio 2014 tornerà in video lo storico duo Greggio-Iacchetti, mentre gli ultimi mesi del programma saranno affidati a Ficarra e Picone.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...
Stretto di Messina

L’Italia sui giornali del mondo: 25, 26 e 27 ottobre

Tra il 25 e il 27 ottobre 2025, i media internazionali hanno concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente in merito a politica estera e il Medioriente: emerge il ruolo diplomatico italiano...