Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2011 | Attualità

Striscia la notizia si studia all’università

Striscia la notizia diventa oggetto di studio. L’ Università Bocconi ha presentato una ricerca sull’i mpatto economico, culturale e sociale del tg di Antonio Ricci. Perché dietro alle truffe smascherate o ai soldi pubblici sprecati in opere mai utilizzate si nascondono cifre enormi e dietro alle denunce l’idea che per i cittadini il tg sia uno strumento di giustizia.   Dal 1992 al 2010 Striscia ha denunciato sprechi per oltre 58 miliardi di euro e trasmesso 1.441 servizi sui raggiri, 987 su disagi e disservizi e 967 sui tarocchi, in un Paese in cui ci sono 15 milioni di truffati l’anno.   Alessandro Salem, direttore generale contenuti di Mediaset, ha ammesso che “ sarebbe più semplice avere al posto di Striscia un gioco che distribuisce soldi ”, ma che il programma è insostituibile come “ asset culturale ”. Antonio Ricci ha ripercorso la storia del tg satirico nato per contrapporsi alle “certezze granitiche” dei tg canonici: “ Noi non siamo la bocca della verità, ma del dubbio ”

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...