Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2013 | Attualità

Studente sospeso per un tweet di troppo

Il test scolastico è inutile? Non solo lo scrive sul test medesimo, ma ne approfitta per twittarlo e diffonderlo in rete . La bravata tecnologica è costata a uno studente texano la sospensione dalla scuola. Il ragazzo, in vista dell’ammissione all’università, è stato chiamato, insieme ai compagni, a rispondere alle domande di un test attitudinale . La prova non avrebbe influito, comunque, sulla sua ammissione all’università e il giovane ha ritenuto inutile perdere il suo tempo a studiare un qualcosa che non gli sarebbe mai servito. Sulla pagina della prova ha quindi scritto a chiare lettere ” Ho da studiare cose serie, non queste inutili cretinate, Yolo ” (l’acronimo di “ you only live once” , cioè “ si vive una volta sola”) . Dopo aver espresso il suo atto di ribellione al sistema il ragazzo ha preso il telefonino, ha fotografato la pagina e ha  twittato l’immagine . Risultato:  sospensione di quattro giorni e annullamento della prova per violazione della sicurezza scolastica.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...