Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2013 | Attualità

Studente sospeso per un tweet di troppo

Il test scolastico è inutile? Non solo lo scrive sul test medesimo, ma ne approfitta per twittarlo e diffonderlo in rete . La bravata tecnologica è costata a uno studente texano la sospensione dalla scuola. Il ragazzo, in vista dell’ammissione all’università, è stato chiamato, insieme ai compagni, a rispondere alle domande di un test attitudinale . La prova non avrebbe influito, comunque, sulla sua ammissione all’università e il giovane ha ritenuto inutile perdere il suo tempo a studiare un qualcosa che non gli sarebbe mai servito. Sulla pagina della prova ha quindi scritto a chiare lettere ” Ho da studiare cose serie, non queste inutili cretinate, Yolo ” (l’acronimo di “ you only live once” , cioè “ si vive una volta sola”) . Dopo aver espresso il suo atto di ribellione al sistema il ragazzo ha preso il telefonino, ha fotografato la pagina e ha  twittato l’immagine . Risultato:  sospensione di quattro giorni e annullamento della prova per violazione della sicurezza scolastica.

Guarda anche:

Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...