Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2012 | Attualità

Studenti a caccia di pirati

L’ultima trovata per combattere la pirateria online? Arruolare studenti per scovare gli hacker . Come riporta il blog Torrent Freak, un g ruppo di case discografiche, tra cui Emi, Sony, Universal e Warner, stanno investendo denaro nella compagnia tedesca proMedia . Questa azienda, che ha sede ad Amburgo, si occupa di dare la caccia a chi infrange il copyright in rete.   E per farlo ha assunto ragazzi che conoscono bene il mondo del filesharing e del peer-to-peer. Spie che navigano sul web e incastrano chi scarica illegalmente. Il compito di questi cacciatori è controllare forum, blog e social network per individuare i covi dei pirat i. E trovare informazioni per localizzare chi scarica file protetti dal diritto d’autore.   Una volta scoperti, la proMedia invia loro una notifica che richiede il pagamento di una  multa . Ma nel caso la somma richiesta non venga pagata si passa al gradino successivo. Cioè il processo. Un aut aut che non è piaciuto a molti. Online, infatti, non sono mancate le critiche a questa strategia, che è stata etichettata da hacker e cyberattivisti come “ subdola ”, perché “ compra i ragazzi spingendoli a tradire il mondo da cui  provengono ”

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...