Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2012 | Attualità

Studenti hacker per andare bene a scuola

Abbattono le protezioni informatiche e cambiano i voti sui registri scolastici . Dieci studenti sono stati denunciati dai carabinieri per aver violato la rete informatica della scuola durante lo scorso anno scolastico.    I giovani, iscritti all’Itis Marzotto di Valdagno, in provincia di Vicenza, hanno alterato le votazioni sui registri elettronici eludendo password e barriere informatiche. Gli accertamenti svolti hanno dimostrato che per eserguire l’operazione sono stati utilizzati sofisticati software, sia per accedere alla rete protetta dell’Istituto superiore, che per modificarne i contenuti.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...