Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2006 | Attualità

STUDENTI: I DOCENTI SONO POCO TECNOLOGICI

Un’indagine sui consumi dei media degli adolescenti condotta dall’Università Cattolica di Milano rileva che i giovani giudicano inadeguato l’approccio dei docenti alla tecnologia. Le scuole non sono attrezzate e genitori e insegnanti non aiutano nell’uso del computer e di internet. Gli adolescenti dimostrano di non conoscere i rischi del web ma il 70% ritiene necessarie forme di controllo sui contenuti violenti, razzisti e pornografici.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...