Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2014 | Attualità

Studiare la storia grazie alla rete

De Agostini Scuola e La Stampa si uniscono sotto il segno dell’innovazione. Il gruppo editoriale e il giornale simbolo di Torino lanciano il nuovo canale online E20-Eventi , un progetto per portare in classe la cronaca e l’attualità. Che cosa ha scatenato la guerra in Siria? Che cos’è l’apartheid? E perché questa parola viene sempre associata a Nelson Mandela? Gli studenti possono trovare tutte le risposte per affrontare e approfondire in classe, con l’aiuto dei loro insegnanti, i temi di attualità più dibattuti e trattati dai media. Una selezione aggiornata dei principali fatti di cronaca e delle tematiche da approfondire in classe sono presentati con la modalità giornalistica della breve di cronaca, finalizzata alla massima fruibilità sui device digitali. Ma non solo. Su E20-Eventi è disponibile un a raccolta di articoli di grandi giornalisti e opinionist i e dei migliori contenuti multimediali selezionati e firmati La Stampa: foto, video e infografiche. I contenuti di E20-Eventi sono realizzati ad hoc dal giornalista Enrico Caporale e supporteranno i manuali di Storia e le antologie pubblicate del gruppo De Agostini Scuola . I destinatari di questa interessante iniziativa sono gli insegnanti e gli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Il portale è costantemente aggiornato durante tutto l’anno scolastico e integrato con materiali extra in caso di grandi avvenimenti mondiali e nazionali. Dopo un primo periodo di libero accesso, per fruire della totalità dei contenuti sarà richiesta la registrazione

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...