Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2008 | Economia

Studio Cnr: l’ Italia non investe sulla scienza e il pil scende a 1,1%

La mancanza di nuovi investimenti in ambito scientifico e la conseguente scarsità di risorse ha portato l’Italia negli ultimi posti di una classifica stilata da Ceris-Cnr a causa del bassissimo valore del rapporto fra spesa in ricerca e prodotto interno lordo (res/pil) che è a 1,1%. Lo studio dimostra che l’Italia produce poco, meno della metà del Giappone il cui rapporto corrisponde al 3,3%. li Stati Uniti producono, invece, il 2,6%, seguiti dalla Germania con il 2,5% e dalla Cina con 1,3%. Nonostante le statistiche poco incoraggianti, l’Italia ha registrato un aumento del proprio peso sul totale delle pubblicazioni scientifiche mondiali, segnale questo della vitalità del sistema scientifico italiano. Nell’analisi si legge: ” La situazione del nostro Paese appare preoccupante, la produzione italiana di scoperte di rilevanza pratica, in particolare quelle invenzioni il cui valore economico sia appropriabile dallo scopritore tramite lo strumento legale del brevetto’ risulta molto inferiore perfino a Pesi come Olanda e Canada, dalla rilevanza demografica e d economica sensibilmente minori”

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...