Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2008 | Economia

Studio Cnr: l’ Italia non investe sulla scienza e il pil scende a 1,1%

La mancanza di nuovi investimenti in ambito scientifico e la conseguente scarsità di risorse ha portato l’Italia negli ultimi posti di una classifica stilata da Ceris-Cnr a causa del bassissimo valore del rapporto fra spesa in ricerca e prodotto interno lordo (res/pil) che è a 1,1%. Lo studio dimostra che l’Italia produce poco, meno della metà del Giappone il cui rapporto corrisponde al 3,3%. li Stati Uniti producono, invece, il 2,6%, seguiti dalla Germania con il 2,5% e dalla Cina con 1,3%. Nonostante le statistiche poco incoraggianti, l’Italia ha registrato un aumento del proprio peso sul totale delle pubblicazioni scientifiche mondiali, segnale questo della vitalità del sistema scientifico italiano. Nell’analisi si legge: ” La situazione del nostro Paese appare preoccupante, la produzione italiana di scoperte di rilevanza pratica, in particolare quelle invenzioni il cui valore economico sia appropriabile dallo scopritore tramite lo strumento legale del brevetto’ risulta molto inferiore perfino a Pesi come Olanda e Canada, dalla rilevanza demografica e d economica sensibilmente minori”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...