Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2008 | Innovazione

Studio inglese rivela: mandare sms alla guida è peggio che aver bevuto

Uno studio inglese condotto dal Transport Research Laboratory rivela che mandare sms mentre si è al volante è molto più rischioso che guidare dopo aver bevuto o aver assunto sostanze stupefacenti. Usare il cellulare riduce del 35% i tempi di reazione, percentuale superiore a quella di chi è ubriaco (12%) e di chi ha fumato uno spinello (21%). Chi scrive un messaggio mentre guida ha il 91% di probabilità di sbandare fuori strada, contro il 35% di chi è sotto l’effetto della cannabis. Abbassare lo sguardo sullo schermo del telefonino quasi annulla la capacità di mantenere la giusta distanza di sicurezza. Stephen Glaister, direttore della Rac Foundation, ha spiegato: ” Nessuno dovrebbe bere e poi mettersi alla guida di un’auto ma c’è anche la necessità di far capire agli amanti dei messaggini che ricevere o inviare sms è una delle cose più pericolose che si possano fare quando si è al volante “. Per testare la validità dello studio una giornalista londinese del Times ha fatto il text test, ovvero ha guidato e mandato contemporaneamente messaggini dal suo telefonino e il video della sua prova su strada , online sul sito del giornale, conferma i risultati del Transport Research Laboratory. Il capo dell’equipe di ricerca, Nick Reed, ha affermato che: ” Quando si inviano o ricevono messaggini, ci si distrae per forza, perché bisogna togliere le mani dal volante, si deve cercare di leggere il testo sul display e bisogna poi pensare a come eventualmente rispondere e questa combinazione di fattori influenza notevolmente la capacità di reazione del conducente e il controllo stesso della vettura, aumentando così per l’automobilista i rischi di incidente rispetto a quanti guidano dopo aver bevuto alcolici, ovviamente entro il limite legale consentito “. L’Inghilterra ha già provveduto a scoraggiare le persone nell’usare il cellulare alla guida con una multa di 60 sterline (75 euro) e una penalizzazione di tre punti e anche con una campagna pubblicitaria curata dal Dipartimento dei Trasporti.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...