Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2008 | Innovazione

Studio israeliano rivela: bambini con tv in camera dormono meno

Finalmente, il divieto imposto da alcuni genitori ai proprio figli di non avere la tv o il computer in camera da letto, ha una base scientifica su cui poggiare. Una ricerca  israeliana condotta dall’Università di Haifa e dal Jezreel Valley College ha rivelato che i bambini delle scuole medie che dispongono di una televisione o di un computer nella loro cameretta, vanno a letto in media mezz’ora più tardi rispetto ai coetanei che non ne dispongono, a parità di orario di sveglia. Ma, oltre a dormire meno, guardano anche in media un’ora in più di televisione e passano un’ora in più davanti al computer. Il campione analizzato era costituito da 444 scolari con età media di 14 anni e sono state considerate le loro abitudini in fatto di sonno, uso del computer e della televisione e alimentazione.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...