Finalmente, il divieto imposto da alcuni genitori ai proprio figli di non avere la tv o il computer in camera da letto, ha una base scientifica su cui poggiare. Una ricerca israeliana condotta dall’Università di Haifa e dal Jezreel Valley College ha rivelato che i bambini delle scuole medie che dispongono di una televisione o di un computer nella loro cameretta, vanno a letto in media mezz’ora più tardi rispetto ai coetanei che non ne dispongono, a parità di orario di sveglia. Ma, oltre a dormire meno, guardano anche in media un’ora in più di televisione e passano un’ora in più davanti al computer. Il campione analizzato era costituito da 444 scolari con età media di 14 anni e sono state considerate le loro abitudini in fatto di sonno, uso del computer e della televisione e alimentazione.
Studio israeliano rivela: bambini con tv in camera dormono meno

Guarda anche: