Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2009 | Innovazione

Studio svedese: i cellulari non causano tumori

L’uso dei telefonini non avrebbe alcuna relazione con l’insorgenza dei tumori al cervello. Ad annunciarlo, dopo 30 anni di analisi e valutazioni sulla popolazione adulta  scandinava, è la società di oncologia danese e altri ricercatori del nord Europa. Lo studio, in modo particolare, si è concentrato su due tipi di tumore e sulla loro incidenza sugli adulti, danesi e finlandesi, norvegesi e svedesi tra i 20 e i 79 anni. In pratica si è trattato di un campione virtuale dell’intera popolazione scandinava. “ Non abbiamo individuato nessun chiaro cambiamento delle tendenze a lungo termine nell’incidenza dei tumori al cervello tra il 1998 e il 2003, in nessun sottogruppo ” hanno dichiarato Isabelle Deltour e i suoi colleghi.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...