Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2009 | Attualità

Su internet la guida per dormire in aeroporto

Nel variegato e spesso inutile universo della rete c’è spazio anche per un portale nato con la curiosa intenzione di classificare gli aeroporti migliori nei quali passare la notte. Il problema, soprattutto in clima di vacanze estive, è reale.  Viaggi con numerosi scali, magari nel bel mezzo della notte, aerei persi o soppressi, ritardi o larghi anticipi e una grande incognita: dove dormire?  Sul sito www.sleepinginairports.net , fondato dall’ex agente di viaggi canadese Donna McSherry nel 1996, la classifica da tener presente prima di coricarsi su poltroncine o pavimenti non meglio identificati. L’aeroporto più accogliente secondo gli internauti votanti è quello di Singapore. In Europa, viene promosso quello di Amsterdam, seguito da Istanbul e Monaco, mentre in America del Nord è consigliabile abbandonarsi fra le braccia (ali) di Morfeo a San Francisco, Vancouver e Orlando. E’ invece preferibile evitare uno scalo notturno a Parigi Charles De Gaulle, all’aeroporto di Mosca e al Jfk di New York. Le graduatorie sono corredate da commenti in continuo aggiornamento e da fotografie postate degli utenti. E’ possibile inoltre raggiungere la nutrita community che supporta il progetto su Facebook.

Guarda anche:

Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...