Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2007 | Attualità

Su iTunes arriva la musica senza Drm

Steve Jobs ce l’ha fatta . La musica senza Drm (digital rights management) sbarca in casa Apple. Nasce oggi iTunes Plus, il nuovo negozio che offre, appunto, musica senza protezione al costo di 1,29 centesimi per brano. Ad aprire le danze è il catalogo Emi con artisti quali Coldplay, Rolling Stones, Norah Jones, Frank Sinatra, Joss Stone, Pink Floyd, John Coltrane oltre a una serie di album di Paul McCartney. Rimarrà come prima il ‘tradizionale’ negozio iTunes con brani coperti da protezione Drm al prezzo di 99 centesimo l’uno. Chi ha già acquistato brani del catalogo Emi potrà convertirli al nuovo formato al costo di 30 centesimi a brano. I brani senza Drm possono essere ascoltati su un qualsiasi lettore o computer. “I nostri clienti sono molto contenti della libertà e dell’incredibile qualità audio di iTunes Plus – ha detto Steve Jobs, Ceo di Apple -. Ci aspettiamo che oltre la metà delle canzoni presenti su iTunes potrà essere offerta nella versione iTunes Plus entro la fine dell’anno”. “E’ una vera e propria pietra miliare per la musica digitale” ha aggiunto Eric Nicoli, Ceo di Emi Group. iTunes Store offre cinque milioni di brani musicali, 350 programmi televisivi e oltre 500 film. Le vendite del negozio virtuale registrano risultati di tutto rispetto: 2,5 miliardi di canzoni, 50 milioni di programmi televisivi e oltre due milioni di film.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...