Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2007 | Economia

Su offerta fisso Vodafone parte consultazione pubblica

A Telecom Italia non è piaciuto il decreto, datato 7 dicembre, con il quale il ministero delle Comunicazioni, autorizzava Vodafone a sperimentare per due mesi la nuova offerta “casa numero fisso”. Telecom Italia ha quindi fatto ricorso al Tar del Lazio. Il ricorso è accompagnato da una istanza di sospensione cautelare. L’offerta di Vodafone aveva già spinto Telecom a rivolgersi al Tribunale di Roma che, prima dell’intervento del ministero, ne aveva sospeso il lancio commerciale previsto dall’inizio di gennaio. La sperimentazione è stata avviata il 15 dicembre su un numero limitato di 15mila utenze. Il decreto del ministero ha disposto anche l’avvio di una consultazione pubblica d’intesa con l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni. L’obiettivo è valutare l’eventuale introduzione di regole per il lancio commerciale definitivo vista “la particolare innovatività del servizio”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...