12 Gennaio 2007 | Economia

Su offerta fisso Vodafone parte consultazione pubblica

A Telecom Italia non è piaciuto il decreto, datato 7 dicembre, con il quale il ministero delle Comunicazioni, autorizzava Vodafone a sperimentare per due mesi la nuova offerta “casa numero fisso”. Telecom Italia ha quindi fatto ricorso al Tar del Lazio. Il ricorso è accompagnato da una istanza di sospensione cautelare. L’offerta di Vodafone aveva già spinto Telecom a rivolgersi al Tribunale di Roma che, prima dell’intervento del ministero, ne aveva sospeso il lancio commerciale previsto dall’inizio di gennaio. La sperimentazione è stata avviata il 15 dicembre su un numero limitato di 15mila utenze. Il decreto del ministero ha disposto anche l’avvio di una consultazione pubblica d’intesa con l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni. L’obiettivo è valutare l’eventuale introduzione di regole per il lancio commerciale definitivo vista “la particolare innovatività del servizio”.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...