Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2008 | Innovazione

Su Radio Kiss Kiss arriva il primo reality radiofonico

Dopo aver monopolizzato i palinsesti televisivi, i reality show partono alla conquista di quelli radiofonici. Promotrice dell’evento è la stazione napoletana Radio Kiss Kiss che seguirà la vita di sei ascoltatori per nove mesi. Pippo Pelo, conduttore del programma Pelo e Contropelo, ha annunciato: ” Nei prossimi nove mesi seguiremo in diretta le vite di sei ascoltatori che stanno affrontando un momento di grande cambiamento. Condivideremo con loro gioie e dolori, tentando, assieme al pubblico, di dar loro utili consigli e soprattutto di farli sorridere, come è nel nostro dna “. I protagonisti del reality in onda fino all’estate prossima saranno Giovanna, una giovane donna di Brescia che è all’inizio della sua prima gravidanza; Gianluca da Messina, che ha appena visto entrare in crisi il suo fidanzamento; Dolores da Siena, che a giugno affronterà la maturità; Max da Imola, che ha iniziato una dieta; Elena da Napoli, che è andata in pensione da poco e Roberta da Bologna che invece ha trovato un nuovo posto di lavoro. In onda da sette anni sulle frequenze di Radio Kiss Kiss, Pelo e contropelo si è aggiudicato la Grolla come miglior morning show d’Italia nell’ambito del Premio Casinò di Saint-Vincent per la Radio. A ritirare la Grolla, durante la cerimonia che si terrà sabato 11 ottobre al Palais Saint-Vincent e che sarà trasmessa su Italia 1 il 15 ottobre alle ore 23,45, sarà l’intera squadra di comici con il capobanda Pelo, che anima la mattina di Radio Kiss Kiss.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...