Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2007 | Attualità

Su Raidue da venerdì mattina si parla di Montagne

Appassionati delle alte vette parte venerdi’ 19 gennaio su Raidue un programma tutto per voi: Montagne. E’ un settimanale che andrà in onda alle 9,10 prodotto dalla TGR in collaborazione con la Regione Piemonte. Il programma nasce dalle ceneri di “Sopra Tutto” che si è concluso il 21 dicembre 2006. Il nuovo programma, è curato da Battista Gardoncini e avrà nella prima puntata un’intervista a Giorgio Bocca. Il giornalista prende spunto dal suo ultimo libro “Le mie montagne” per raccontare il suo passato di atleta professionista nello sci di fondo e quindi la stagione della Resistenza vissuta nelle vallate alpine cuneesi con le quali mantiene uno stretto legame affettivo. Il programma è firmato da Federica Burbatti e Alberto Gedda (redazione) con la collaborazione delle redazioni regionali della TGR; Claudia Elia (assistente al programma), Maria Serazzi e Tina Castrovilli (assistenti alla regia), Giovanni Solitro (edizione), Doriana Bertino (scenografia), Leo Lacatena (luci). La sigla, il cui progetto grafico è di Alessandro Ugazio, è la “Sonata n. 5” di Baldassarre Galuppi suonata da Arturo Benedetti Michelangeli, grande appassionato di montagna cui si deve l’armonizzazione di molti canti alpini, soprattutto per il Coro della Sat. “Montagne” viene realizzato dallo studio TV4 del Centro di Produzione di Torino.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...