Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2009 | Attualità

Su Raidue torna Paolo Limiti

Archiviato il flop di Scalo 76, Raidue sceglie Paolo Limiti per condurre un programma il cui titolo molto probabilmente sarà ‘Ci vediamo in tv ‘, show che chiuse i battenti 8 anni fa. Da gennaio Paolo Limiti ha deciso di rinnovare la trasmissione mettendosi nuovamente in gioco. “Perché mi hanno richiamato? Perché di solito garantisco un certo ascolto. Col tempo mi sono costruito un tipo di comunicazione, di immagine, di rapporto con il pubblico. Cosa che ha lasciato un grande vuoto. C’erano persino degli appelli sul web perché tornassi” ha affermato il presentatore. Proprio lui, con la sua cultura enciclopedica sulla storia della musica italiana e in fatto di gossip , potrebbe essere la soluzione giusta per salvare il pomeriggio di Raidue. ‘Ci vediamo in tv’ tenne banco per 8 edizioni costruendosi un fedele seguito che si spera di replicare nel prossimo futuro. “Ho anche due idee bomba nel cassetto per la lunga serialità” ha ribadito il conduttore.

Guarda anche:

train-akio_akky1474

Harry Potter: The Exhibition, mostra immersiva a Milano

In programma da settembre a gennaio 2026, arriva in Italia dopo aver raccolto più di tre milioni e mezzo di spettatori nel mondo Dai costumi e oggetti di scena della saga cinematografica "Harry...
Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...