Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2012 | Attualità

Su YouTube mai più anonimi

Tra i commenti ai video pubblicati su YouTube si trova di tutto: dalle dichiarazioni d’amore agli insulti più truci, dagli inviti alla tolleranza a ogni forma di razzismo. Tutto coperto da sicuro anonimato grazie ai nickname , gli pseudonimi che dissimulano l’identità di chi scrive. Google, però, sta invitando gli utenti che lasciano messaggi sul sito di condivisione video a usare il loro vero nome.   Quando si prova a pubblicare un commento, appare una finestra pop-up che esorta a svelare la propria identità. Una identità che, se siete utenti di Google+ o di altro sevizio online di BigG, il motore di ricerca già conosce, e vi proporrà di adottare. Se insistete nel proposito di restare anonimi, potete selezionare l’opzione ” non voglio usare il mio nome reale “. Google però vi chiederà di spiegare le ragioni della riservatezza . E fra le opzioni a disposizione non c’è la più ovvia: voglio restare anonimo. Per ora l’iniziativa riguarda gli Stati Uniti, ma presto sarà estesa in Europa e negli altri continenti .

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...