Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Attualità

Suicidio e anoressia, le osssessioni nascoste dei giovani italiani online

Immagini pornografiche e di corpi palestrati sono i contenuti più ricercati dai giovani italiani su internet (nel 33% dei casi). Ma, scavando tra i dati raccolti da Eurispes, si scorgono anche ossessioni più contorte e profonde: gli under18 d’Italia si informano online su anoressia (9,9%) e suicidio (4,9%), e cercano più spesso del previsto contenuti violenti o razzisti (13,1%). L’indagine conoscitiva sulla condizione di infanti e adolescenti in Italia , in riferimento al 2012, fotografa il web come àncora di sostegno e fonte primaria di news e materiali assortiti per i giovani. La rete è una potente calamita per gli adolescenti : il 47% ha ammesso di non riuscire a staccarsene, almeno in alcune occasioni, mentre il 17,2% non potrebbe vivere senza. In generale, solo il 30,3% dei ragazzi ha dichiarato di non aver mai avuto comportamenti di dipendenza da internet. Che, oltre a condivisione, informazione e intrattenimento, dà spazio anche alle angosce recondite dell’Italia più giovane.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...