Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2007 | Attualità

Sul web paga la pubblicità

Internet è nato libero e gratuito e così deve rimanere, è questa l’opinione degli internauti chiamati in causa da un’analisi della Direct Marketing Association (Dma). Il 72% del campione preso in considerazione ha affermato che i siti web devono rimanere gratuiti per i visitatori e appoggiarsi sugli introiti pubblicitari per ottenere entrate .  L’86% dei consumatori ha riconosciuto che la sua navigazione comprende siti gratuiti dove i contenuti sono pagati dagli spot e solo il 10% si è imbattuto in siti che necessitano abbonamento o sottoscrizione a pagamento per la visita o il download. L’81% del campione analizzato ha indicato internet come fattore positivo della propria vita e come aiuto per conoscere meglio prodotti, servizi, contenuti, news, video o musica. Una consistente maggioranza, l’86% per la precisione, ha sfruttato la rete per acquisiti su siti di e-commerce con la stessa frequenza o maggiormente di due anni fa.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...