Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2007 | Attualità

Sul web vendono le Ande

Ormai su internet si vende di tutto e non c’è più da sorprendersi di nulla. A meno che si abiti in Argentina nell’area della Puna andina, perché si potrebbe scoprire dalle pagine del quotidiano Clarin di essere stati messi in vendita insieme a 36,9 milioni di ettari sulla Cordigliera delle Ande al confine con il Cile. Il prezzo è di quattro dollari l’ettaro, per un totale di 148 milioni di dollari. Di fronte al dettagliato racconto della potenziale vendita, che riguarderebbe interi villaggi, un passo andino e perfino parte del tracciato del celebre Treno delle nuvole, i responsabili delle tre province interessate (Jujuy, Salta e Catamarca) hanno smentito categoricamente e rassicurato i cittadini: la vendita non si farà. Secondo gli esperti la Puna argentina, un territorio semidesertico ma incantevole dal punto di vista paesaggistico fra i 4.000 ed i 4.800 metri di altezza, e’ sfruttabile dal punto di vista turistico, ma soprattutto minerario, per il suo potenziale in borace, litio, oro e rame.

Guarda anche:

espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...