Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2007 | Attualità

Sul web vendono le Ande

Ormai su internet si vende di tutto e non c’è più da sorprendersi di nulla. A meno che si abiti in Argentina nell’area della Puna andina, perché si potrebbe scoprire dalle pagine del quotidiano Clarin di essere stati messi in vendita insieme a 36,9 milioni di ettari sulla Cordigliera delle Ande al confine con il Cile. Il prezzo è di quattro dollari l’ettaro, per un totale di 148 milioni di dollari. Di fronte al dettagliato racconto della potenziale vendita, che riguarderebbe interi villaggi, un passo andino e perfino parte del tracciato del celebre Treno delle nuvole, i responsabili delle tre province interessate (Jujuy, Salta e Catamarca) hanno smentito categoricamente e rassicurato i cittadini: la vendita non si farà. Secondo gli esperti la Puna argentina, un territorio semidesertico ma incantevole dal punto di vista paesaggistico fra i 4.000 ed i 4.800 metri di altezza, e’ sfruttabile dal punto di vista turistico, ma soprattutto minerario, per il suo potenziale in borace, litio, oro e rame.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...