Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2022 | Attualità

Suore a scuola per comunicare il Vangelo sui social

Le suore provenienti da ogni parte del mondo hanno partecipato al workshop di cultura digitale ‘Pratiche e formati della comunicazione digitale per la vita religiosa’. 

A organizzarlo è stata l’Usmi, Unione delle Superiore Maggiori d’Italia, la cui missione è esprimere e sviluppare la comunione che unisce gli istituti religiosi femminili, tra loro e con le diverse componenti della realtà ecclesiale. Un’istituzione che ha una sua rilevanza nel mondo Vaticano: nata nel 1950, nel 1960 ottenne il riconoscimento come Unione di Diritto Pontificio.

L’evento durato 3 giorni ha visto la partecipazione di 43 suore provenienti da differenti comunità religiose (che hanno pagato 150 €), con lezioni e seminari tenuti da esperti dei diversi ambiti della gestione dei social network; il programma con risvolti ed esercizi pratici consisteva nell’affrontare la comunicazione dei social media prima di tutto dal punto di vista culturale: dall’analisi dello scenario delle categorie antropologiche che caratterizzano la comunicazione digitale, alla condivisione di come si edita un video da smartphone e come si condividono i contenuti, fino alla costruzione di un racconto pensato per la rete, dallo storytelling al podcasting.

Una grande rivoluzione se si pensa che qualche anno fa sulle posizioni del Vaticano rispetto ai social media si leggevano titoli di questo tono: “Sos Web satanismo”, “Vaticano contro Internet” , “Internet è il regno di satana”…

 

di Davide A. Porro

Di <a href="https://www.telepress.news/author/davide-a-porro/" target="_self">Davide A. Porro</a>

Di Davide A. Porro

Giornalista radiofonico dal 1982 al 1986, ho collaborato con diverse emittenti. Parallelamente, dal 1984 al 1990 ho lavorato come giornalista musicale e di spettacolo per varie testate, sia radiofoniche che di carta stampata. Nel 1984 assumo il ruolo di giornalista e responsabile dello sviluppo per la prima agenzia di stampa radiofonica italiana, curando la fornitura di notiziari, interviste e servizi a oltre 100 radio a livello nazionale. Nel 1989, attraverso le sinergie sviluppate da Diesis nasce Telepress, per la quale scrivo da allora.

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...