Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2013 | Economia

Surface non convince, Microsoft dimezza le attese

Dopo il flop delle vendite nel periodo natalizio, 700mila esemplari acquistati invece del milione e mezzo previsto, Microsoft ha rivisto al ribasso le prospettive di successo di Surface . Il tablet sviluppato in quel Redmond non ha convinto gli utenti, che per i regali di Natale hanno preferito dirottare le proprie attenzioni soprattutto su iPad Mini. A penalizzare Surface è stata anche la distribuzione limitata, con l’ultima versione (quella Rt) proposta in esclusiva nei negozi Microsoft, con delega natalizia concessa ai megastore Best Buy e Staples, ma solo dal 15 dicembre. Le previsioni iniziali parlavano di 2 milioni di tablet venduti entro la fine del 2012, cifra ovviamente irraggiungibile . Più realistica la stima aggiornata, che dice di 1 milione di modelli venduti tra ottobre e dicembre. Un brutto colpo per Microsoft, che dopo i buoni numeri ottenuti Windows 8 in ambito smartphone, deve fronteggiare il buco nell’acqua di Surface.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...