Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2013 | Economia

Surface Pro accalappia il pubblico

Quattrocentomila pezzi venduti in un mese. Sarebbe questo il saldo di Surface Pro , versione avanzata del tablet di microsoft che, se i numeri fossero confermati, sarebbe andato ben oltre le aspettative e potrebbe addirittura riproporre la casa di Redmond come protagonista del mercato dei pc a tavoletta. La cifra farà sorridere la dirigenza Microsoft, che tra l’autunno e l’inverno ha dovuto incassare il flop di Surface Rt , versione casalinga del medesimo dispositivo, che in cinque mesi ha venduto poco più di un milione di esemplari. Sarà l’adozione di Windows 8, saranno le funzionalità pensate per un pubblico di professionisti e quindi più avvezzo a Microsoft, fatto sta che Surface Pro sembra aver fatto breccia tra gli utenti. Certo, Microsoft ha sbagliato la strategia commerciale legata ai suoi tablet , scegliendo di produrre solo due modelli e per di più distribuendoli in poche catene selezionate, oltre agli store del marchio. Una strada percorribile solo da Apple, che può contare su un’aura particolare e una clientela ben più affezionata (e infatti in cinque mesi ha venduto 25 milioni di iPad). Il successo di Pro, se fosse confermato nel corso del 2013, rilancerebbe però le quotazioni della compagnia in ambito tablet, permettendole di avvicinare i rivali targati Android. E di alzare la posta nel prossimo futuro.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...