Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2013 | Economia

Surface Pro alla prova dei negozi

Dopo il flop della versione casalinga Rt, arriva nei negozi Surface Pro , la variante ‘professionale’ del tablet di Microsoft. Il computer a tavoletta, equipaggiato come noto da Windows 8 e processori Intel, è stato svelato al pubblico nel fine settimana, allo store di Microsoft nell’elegante Beverly Hills. Le vendite al pubblico cominceranno ufficialmente venerdì 8 febbraio tramite gli altri negozi della compagnia e in alcune grosse catene . La casa di Redmond prova a imitare, almeno un po’, Apple, con distribuzione agevolata nei grandi magazzini a suo marchio e tecnologia ad alte prestazioni: i chip montati sono Ivy Bridge e garantiscono massima fluidità grafica e nell’utilizzo delle applicazioni, mentre è installato Office 2013. Lo schermo da 10,6 pollici ad alta definizione (1.920 x 1.080 pixel), mentre le unità di archiviazione vanno da 64 a 128 Gb, a supporto di una memoria base di 4 Gb. Non manca un’uscita video mini Hdmi, slot per schede micro Sdxc, una porta Usb 3.0 e connettività wifi e Bluetooth 4.0. I prezzi, come noto da tempo, non sono per tutti e vanno da 899 a 999 dollari . Con 129 dollari si può acquistare la tastiera meccanica da abbinare al tablet, mentre con 119 dollari si può avere una tastiera esterna touch/virtuale. La difficile sfida a iPad è (ri)lanciata.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...