Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2009 | Attualità

Susan Boyle ricoverata per esaurimento, ma i riflettori non si spengono

Nonostante si sia classificata seconda nella competizione che l’ha resa celebre in tutto il mondo, Britan’s got talent, Susan Boyle è rimasta uno dei soggetti preferiti di quella stampa britannica che ha trovato in lei una degna sostituta della scomparsa Jade Goody . Il Regno Unito sembra non poter fare a meno di eroi dal mantello spezzato, atipici e vittime del sistema e la 48enne cantante scozzese veste alla perfezione questi panni che nei prossimi mesi, quando il limone sarà spremuto a dovere, cingeranno un’altra aspirante protagonista dello show business. Dopo aver mancato l’obiettivo rincorso nelle ultime settimane, complice la pubblicità negativa causata dalle voci su un suo possibile abbandono del programma, la Boyle è crollata emotivamente ed è stata ricoverata in una clinica per un forte esaurimento nervoso.   E’  intanto partita una folle corsa al conto in tasca, divisa in due correnti di pensiero : chi ritiene che nonostante l’onda di popolarità che si è propagata in tutto il mondo il fenomeno non sia stato monetizzato a dovere e chi prevede per la bruttina Susan guadagni fino a 6 milioni di sterline (7 milioni di euro) entro la fine dell’anno. C’è poi l’approccio meno (finto) cinico, di chi manifesta preoccupazione per la salute della Boyle e ha aperto un dibattito sull’effetto dei reality-riflettori sulla vita-reale. Andy Burnahm, segretario britannico della Cultura, ha invitato il regolatore dei media Ofcom a verificare il comportamento dei produttori di Itv, canale che trasmette il talent-show in questione, e le eventuali responsabilità degli stessi. ” Viviamo in un mondo fatto di 365 giorni, non riducibile ai riflettori del sabato sera “, ha affermato Burnahm.  Quel ‘sabato sera’ davanti alla televisione ci sono stati più di 19 milionidi telespettatori (68% di share durante la premiazione), abbastanza, quantomeno per i produttori di Itv, per giustificare il lavoro di un intero anno. www.addfreestats.com –>

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...