Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2013 | Innovazione

Sveglia e smartphone, prima di colazione

Per i giovani, il cellulare è ormai completamente parte del quotidiano e anzi è un’abitudine prioritaria rispetto ad altre più canoniche, come quella della colazione mattutina. Secondo una ricerca Idc commissionata da Facebook, l’89% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni, controlla il proprio smartphone appena sveglio . I telefonini intelligenti sono perennemente in funzione e, con la connessione web e gli aggiornamenti dei vari social network, sono una tentazione troppo forte per gli utenti, anche a inizio giornata. L’indagine, che prende in considerazione persone tra i 18 e i 44 anni dotate di smartphone Android o iOs, rivela che il 25% del campione porta con sé il proprio dispositivo costantemente, a non più di qualche metro di distanza. E-mail, Facebook e Twitter sono le applicazioni più utilizzate (dal 70% degli intervistati). Idc spiega come gli smartphone abbiano reso gli utenti più reattivi e curiosi rispetto ai contenuti disponibili online e rispetto alle richieste di amici e clienti, cui ora si risponde 24 ore su 24.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...