Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2013 | Innovazione

Sveglia e smartphone, prima di colazione

Per i giovani, il cellulare è ormai completamente parte del quotidiano e anzi è un’abitudine prioritaria rispetto ad altre più canoniche, come quella della colazione mattutina. Secondo una ricerca Idc commissionata da Facebook, l’89% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni, controlla il proprio smartphone appena sveglio . I telefonini intelligenti sono perennemente in funzione e, con la connessione web e gli aggiornamenti dei vari social network, sono una tentazione troppo forte per gli utenti, anche a inizio giornata. L’indagine, che prende in considerazione persone tra i 18 e i 44 anni dotate di smartphone Android o iOs, rivela che il 25% del campione porta con sé il proprio dispositivo costantemente, a non più di qualche metro di distanza. E-mail, Facebook e Twitter sono le applicazioni più utilizzate (dal 70% degli intervistati). Idc spiega come gli smartphone abbiano reso gli utenti più reattivi e curiosi rispetto ai contenuti disponibili online e rispetto alle richieste di amici e clienti, cui ora si risponde 24 ore su 24.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...