Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2012 | Attualità

Svezia la prima della classe online

La Svezia è regina del web, sopra agli Stati Uniti e al Regno Unito. La classifica che le assegna il titolo è quella compilata dalla fondazione internazionale che fa capo a  Tim Berners-Lee, il celebre informatico che ha gettato le basi del World Wide Web.   Il nuovo indice globale valuta lo stato di internet in 61 paesi , quanto incida a livello sociale, politico e quanto pesi negli investimenti e nei ritorni economici, riscontrando innanzitutto che, nonostante i costi in diminuzione in Europa occidentale, la connessione a internet resta un lusso in molti paesi. Solo una persona su tre utilizza il web a livello globale e meno di uno su sei in Africa, mentre le barriere alzate dalla censura e dai prezzi della banda larga fanno del web per tutti ancora un sogno lontano.   Si scopre così che l’Islanda utilizza internet in maniera più diffusa, con il 95% della sua popolazione che naviga; l’Irlanda, che complessivamente raggiunge il decimo posto, ottiene il punteggio più alto per l’impatto economico, con il 14,8% del suo prodotto interno lordo proveniente dalla fornitura di servizi Ict tra il 2007 e il 2010; lo Yemen compare al fondo di ben tre categorie. Secondo l’indice, il 30% dei paesi si trova ad affrontare restrizioni governative di vario grado per l’accesso ai siti web, mentre circa la metà è esposta a minacce riguardo alla libertà di stampa. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...