Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2012 | Attualità

Svezia la prima della classe online

La Svezia è regina del web, sopra agli Stati Uniti e al Regno Unito. La classifica che le assegna il titolo è quella compilata dalla fondazione internazionale che fa capo a  Tim Berners-Lee, il celebre informatico che ha gettato le basi del World Wide Web.   Il nuovo indice globale valuta lo stato di internet in 61 paesi , quanto incida a livello sociale, politico e quanto pesi negli investimenti e nei ritorni economici, riscontrando innanzitutto che, nonostante i costi in diminuzione in Europa occidentale, la connessione a internet resta un lusso in molti paesi. Solo una persona su tre utilizza il web a livello globale e meno di uno su sei in Africa, mentre le barriere alzate dalla censura e dai prezzi della banda larga fanno del web per tutti ancora un sogno lontano.   Si scopre così che l’Islanda utilizza internet in maniera più diffusa, con il 95% della sua popolazione che naviga; l’Irlanda, che complessivamente raggiunge il decimo posto, ottiene il punteggio più alto per l’impatto economico, con il 14,8% del suo prodotto interno lordo proveniente dalla fornitura di servizi Ict tra il 2007 e il 2010; lo Yemen compare al fondo di ben tre categorie. Secondo l’indice, il 30% dei paesi si trova ad affrontare restrizioni governative di vario grado per l’accesso ai siti web, mentre circa la metà è esposta a minacce riguardo alla libertà di stampa. 

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...