Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2008 | Attualità

Svezia regina europea delle connessioni web, Italia resta a guardare

Uno studio delle università di Oxford e Oviedo, sponsorizzato dal produttore di apparecchiature per reti informatiche Cisco Systems, ha evidenziato che Svezia e Olanda dispongono delle migliori connessioni internet d’Europa, grazie ai cospicui investimenti stanziati per la cablatura in fibra ottica e per i miglioramenti della tecnologia delle televisioni via cavo. Italia assente dalla top ten. La ricerca è stata condotta sulla base delle rilevazioni effettuate dal sito Speedtest.net, che fornisce agli utenti un’analisi sulla reale velocità della loro connessione. A maggio sono stati compiuti otto milioni di test e poi sono stati studiati i dati relativi alla velocità delle attività di caricamento, scaricamento e latenza, che equivalgono al tempo che un pacchetto di dati impiega per viaggiare dalla sorgente al destinatario. Sulla base dei dato ottenuti, i ricercatori hanno assegnato a ciascun paese un punteggio che indica la qualità della banda larga offerta . E’ emerso che paesi industrializzati come Gran Bretagna, Italia, Spagna e Australia offrono servizi di connessione a banda larga troppo lenti per permette un uso soddisfacente di alcune applicazioni di streaming, filmati da YouTube.com, video chat e programmi di condivisione di file. In testa alla classifica c’è il Giappone, ma la vera sorpresa sono Lettonia, Slovenia, Lituania che rientrano nella top ten. La classifica dei primi dieci paesi: 1. Giappone 2. Svezia 3. Olanda 4. Lettonia 5. Corea del Sud 6. Svizzera 7. Lituania 8. Danimarca 9. Germania 10. Slovenia.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...