Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2014 | Attualità

Svizzera, in onda spot tv anti-italiano

Uno spot televisivo contro le delocalizzazioni in Italia , sarà la base di una campagna mediatica che andrà avanti tutta l’estate in Svizzera all’insegna del ” non annaffiate il giardino italiano” . La controversa iniziativa è stata appena presentata da varie associazioni elvetiche, attive soprattutto nel Canton Ticino. Nel mirino i padroncini italiani, come li chiamano le associazioni promotrici. Lo spot, in italiano, dura poco meno di 30 secondi e ritrae un uomo che si trova nel suo giardino con la pompa dell’acqua ma che, sotto lo sguardo perplesso della moglie, sta distrattamente annaffiando il prato ben più verde del suo vicino, che implicitamente viene sottinteso essere il vicino italiano. “Ogni goccia che cade lontano, rende il vostro prato meno verde. Investire nel giardino del vicino – viene affermato nello spot – può essere pericoloso”. E a questo punto al malcapitato protagonista arriva in faccia una pallonata, che lo stende. “Nutriamo il nostro territorio, lavoriamo con imprese locali” conclude il filmato che andrà in onda da giugno fino a ottobre su Rsi, l’equivalente svizzero della Rai, e su Teleticino.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...