Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2014 | Economia

Svizzera: stop al bancomat di Bitcoin

La Finma, l’Autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari, ha bloccato l’apertura del primo bancomat per la vendita di Bitcoin prevista per il 4 giugno a Zurigo. L’organismo di controllo ritiene che serva più tempo per  chiarire tutti gli aspetti legali : bisogna innanzitutto capire se l’attività che svolge Bitcoin Suisse , la società che gestisce il bancomat, sia quella di una banca o se invece sia definibile come più generica “attività finanziaria” . Secondo il diritto svizzero si costituisce di fatto una banca quando si accettano depositi da oltre 20 persone ; qualora invece si parli di attività finanziaria, si ricade sotto la legge contro il riciclaggio di denaro sporco, e occorrono le autorizzazioni previste. Bitcoin Suisse conta di chiarire tutti gli aspetti e poter avviare presto l’attività oggi bloccata: la speranza è di tornare operativi entro la fine del mese.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...