Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2013 | Attualità

Swartz era una fonte (forse) di Wikileaks

Nelle indagini sul presunto coinvolgimento dei servizi segreti statunitensi nel caso Aaron Swartz , i responsabili di Wikileaks hanno deciso di divulgare alcune rivelazioni. Il giovane hacker di Chicago avrebbe collaborato con la piattaforma dei cablo diplomatici, stabilendo un canale di comunicazione con il founder Julian Assange nel biennio 2010-2011 . ” Forti motivazioni” porterebbero a credere che Aaron Swartz facesse parte degli informatori di Wikileaks, dunque tra le principali fonti del sito delle soffiate. I responsabili della piattaforma hanno tuttavia sottolineato come lo stesso coinvolgimento dell’attivista statunitense non possa essere provato con certezza . 

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...