Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2013 | Attualità

Swartz era una fonte (forse) di Wikileaks

Nelle indagini sul presunto coinvolgimento dei servizi segreti statunitensi nel caso Aaron Swartz , i responsabili di Wikileaks hanno deciso di divulgare alcune rivelazioni. Il giovane hacker di Chicago avrebbe collaborato con la piattaforma dei cablo diplomatici, stabilendo un canale di comunicazione con il founder Julian Assange nel biennio 2010-2011 . ” Forti motivazioni” porterebbero a credere che Aaron Swartz facesse parte degli informatori di Wikileaks, dunque tra le principali fonti del sito delle soffiate. I responsabili della piattaforma hanno tuttavia sottolineato come lo stesso coinvolgimento dell’attivista statunitense non possa essere provato con certezza . 

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...