Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2007 | Economia

Swisscom e Fastweb: il si è definitivo

La svizzera Swisscom ha annunciato la lieta conclusione del processo di offerta per l’acquisto di Fastweb, il cui livello di accettazione ha raggiunto l’80,7%. Con l’1,7% delle azioni di Fastweb precedentemente acquisite, Swisscom sarà titolare dell’82,4% della società. Il prezzo di acquisto totale ammonta a 3,1 miliardi. Swisscom prevede di finanziare l’operazione con un nuovo debito di circa 5,9 miliardi di franchi, con i ricavi derivanti dalla vendita di Antenna Hungaria. “Siamo lieti che un numero tanto elevato di azionisti abbia accettato la nostra offerta”, ha dichiarato Carsten Schloter, amministratore delegato Swisscom. “Ora inizieremo a lavorare sulla nostra visione di un partenariato svizzero-italiano di successo”.  La transazione sarà perfezionata il 22 maggio 2007. Per il futuro la politica finanziaria di Swisscom prevede di limitare il debito netto, effettuare un acquisto di azioni proprie speciale di 500 milioni di franchi nel 2008, versare il 50% del Free Cash Flow operativo e riesaminare su base annua la flessibilità strategica necessaria.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...