Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2007 | Economia

Swisscom e Fastweb: il si è definitivo

La svizzera Swisscom ha annunciato la lieta conclusione del processo di offerta per l’acquisto di Fastweb, il cui livello di accettazione ha raggiunto l’80,7%. Con l’1,7% delle azioni di Fastweb precedentemente acquisite, Swisscom sarà titolare dell’82,4% della società. Il prezzo di acquisto totale ammonta a 3,1 miliardi. Swisscom prevede di finanziare l’operazione con un nuovo debito di circa 5,9 miliardi di franchi, con i ricavi derivanti dalla vendita di Antenna Hungaria. “Siamo lieti che un numero tanto elevato di azionisti abbia accettato la nostra offerta”, ha dichiarato Carsten Schloter, amministratore delegato Swisscom. “Ora inizieremo a lavorare sulla nostra visione di un partenariato svizzero-italiano di successo”.  La transazione sarà perfezionata il 22 maggio 2007. Per il futuro la politica finanziaria di Swisscom prevede di limitare il debito netto, effettuare un acquisto di azioni proprie speciale di 500 milioni di franchi nel 2008, versare il 50% del Free Cash Flow operativo e riesaminare su base annua la flessibilità strategica necessaria.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...