17 Ottobre 2008 | Attualità

Switch off in Sardegna: attivati altri 85 impianti

Tutto regolare nel passaggio dalla televisione analogia a quella digitale in Sardegna. Lo assicura la task force di Italia Digitale che si sta occupando di monitorare l’operazione. Il numero verde attivato dal ministero per l’assistenza, 800-022-000, è stato preso d’assalto. Gli utenti chiedono indicazioni per sintonizzare i nuovi decoder, necessari per non restare orfani delle trasmissioni del piccolo schermo. L’attivazione delle nuove frequenze, spiegano al call center, ha causato degli spostamenti di canale che rendono necessario sintonizzare nuovamente il decoder. A questo si aggiunge il guasto a un impianto Rai , che ha oscurato in alcune parti del cagliaritano le tre reti per tutta la mattinata. Dalla televisione nazionale assicurano che il  problema sarà risolto entro il pomeriggio. Lo switch off ha interessato 850 mila persone e oggi sono stati attivati altri 85 trasmettitori da parte di 13 emittenti. Intanto nei negozi, le persone continuano ad acquistare i decoder: per tutti coloro che pagano il canone Rai, continuano a valere le agevolazioni per comprarlo a prezzo scontato, previa esibizione del bollettino di pagamento. In Sardegna il passaggio dalla televisione analogica a quella digitale è cominciato il 15 ottobre a mezzanotte. Lo swtich off si concluderà il 31 ottobre , le emittenti hanno 15 giorni per effettuare gli interventi tecnici necessari su tutti gli impianti. Intanto nei negozi, le persone continuano ad acquistare i decoder: per tutti coloro che pagano il canone Rai, continuano a valere le agevolazioni per comprarlo a prezzo scontato, previa esibizione del bollettino di pagamento del canone.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...