Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2011 | Attualità

Symantec punta il dito contro Facebook

Dopo il mega hackeraggio al network Sony-Playstation, spunta un altro problema di sicurezza e privacy per gli utenti della rete. Facebook potrebbe aver rivelato accidentalmente negli ultimi anni alcune informazioni personali degli utenti a soggetti terzi, in particolare inserzionisti. E’ quanto sostiene sul proprio blog ufficiale Symantec, la società specializzata in sicurezza informatica.   Secondo la società, oltre ad avere accesso alle informazioni personali come profili, fotografie e chat, i soggetti terzi potrebbero aver avuto la capacità anche di postare messaggi. “ Fortunatamente, queste terze parti potrebbero non essersi rese conto della loro capacità di accedere a queste informazioni ” , sostiene Nishant Doshi di Symantec che spiega che la società ha trasmesso un’informativa a Facebook, che il più grande social network al mondo ha confermato la fuga di dati e ha assunto misure per risolvere il problema. Symantec stima che fino ad aprile 2011, 100.000 applicazioni hanno avuto questa perdita di dati. Nishant Doshi consiglia agli utenti del social network di cambiare la password di accesso.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...