Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Attualità

Symantec scopre l’intelligenza degli hacker

Nel 2013, i cyberattacchi mirati sono aumentati del 91% . Le attività dei pirati informatici sono sempre più pericolose, precise e capillari. A lanciare l’allarme per la sicurezza della rete è Symantec , società di settore con sede negli Stati Uniti. Nel suo rapporto annuale, la compagnia illustra come la tendenza a progettare attacchi ben precisi a un’azienda, a un settore o alle istituzioni sia in crescita da anni, ma sia letteralmente esplosa nel 2013. Nel 2012, queste attività erano aumentate del 41%, mentre negli ultimi dodici mesi, oltre alla quantità è triplicata anche l’efficacia delle azioni di pirateria. Il numero di identità digitali violate, secondo la ricerca, è salito a 552 milioni , grazie a dieci attacchi su larga scala che hanno coinvolto decine di Paesi: le nazioni più a rischio sono Stati Uniti, Cina e India, in cui si concentrano circa la metà degli internauti del Pianeta.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...