Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2008 | Innovazione

Symbian intensifica rapporti con Google

Il produttore britannico di software per smartphone Symbian , che sta per rendere la propria piattaforma open source, ha annunciato l’intenzione di intensificare la propria collaborazione con il motore di ricerca Google per la realizzazione di sistemi operativi .  Attualmente Symbian sta già utilizzando alcune applicazioni di Google come mappe e motori di ricerca; il software dell’azienda è usato nel 60% degli smartphone ma l’iPhone di Apple e le nuove categorie di telefoni che utilizzano Android di Google potrebbero rappresentare una sfida al dominio di Symbian.  I più acerrimi nemici sono i telefoni che usano Linux e Windows Mobile di Microsoft, che però rappresentano rispettivamente solo il 12% e l’11% del mercato, almeno secondo i dati pubblicati dalla stessa Symbian.  “Lavoriamo già insieme e dunque in qualsiasi collaborazione, se c’è un’opportunità, saremo felici di collaborare con loro. Potrebbe essere a livello di applicazioni o al più fondamentale livello di sistemi operativi” ha detto l’amministratore delegato di Symbian, Nigel Clifford, parlando con alcuni giornalisti a Tokyo.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...