Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2007 | Innovazione

Symbian non crede nel Google mobile

Il gruppo Symbian, distributore del sistema operativo installato su 165 milioni di telefoni cellulari, è scettico sull’ entrata di Google nel settore della telefonia mobile . La leadership che Google ha saputo creare su internet non si trasferirà nel mercato della telefonia mobile, ha infatti affermato John Forsyth, vice presidente della strategia di Symbian.  L’affermazione arriva dopo l’alleanza siglata da Google con 33 società del settore per la distribuzione di una piattaforma open per i cellulari, chiamata Android. Si tratta quindi del Linux della telefonia mobile che prova a sfidare i sistemi operativi già presenti e rodati. A smentire le previsioni di Symbian, potrebbe essere il presidente della sezione britannica di Nokia, Simon Ainslie, che starebbe valutando una collaborazione con Google . Se l’ipotesi dovesse concretizzarsi, Google avrebbe fra i suoi clienti il primo produttore di telefoni cellulari.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...