Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2014 | Economia

T-Mobile America è di Sprint, per 32 miliardi

Sprint Corp. ha acquistato T-Mobile Us, sezione statunitense dell’operatore tedesco Deutsche Telekom , per una cifra superiore a 32 miliardi di dollari , nel tentativo di competere con Verizon e At&t, ovvero le prime due aziende americane di telecomunicazioni. L’accordo permette a Deutsche Telekom di immettere nelle sue casse denaro fresco (non a caso il titolo è balazato in avanti dell’1,5% alla Borsa di Francoforte). Le banche d’affari che operano nel settore, come JP Morgan, si aspettavano però un’offerta ancor più alta da parte di Sprint, in considerazione delle potenziali sinergie che l’operatore mobile può innescare negli Stati Uniti. L’intesa tra le due società, comunque, dovrà passare il vaglio della Federal communications commission , che regola il settore e tre anni or sono aveva rigettato l’offerta d’acquisto per T-Mobile Us da parte di At&t, del valore di 39 miliardi di dollari. Bocche cucine tra i diretti interessati. Se ne parlerà dopo la pronuncia del Garante americano.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...