Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2013 | Economia

Tablet a due facce, con Samsung Ativ Q

Un po’ Windows, un po’ Android: Ativ Q di Samsung è il primo tablet in grado di lavorare contemporaneamente con due sistemi operativi. La casa sudcoreana apre così al software di Microsoft, senza rinunciare alla storica partnership con Google. Il dispositivo si propone come il camaleonte di settore, almeno internamente : il design, infatti, è quello più o meno classico dei tablet moderni, con la tastiera fisica però non removibile (anche se di facile gestione). L’hardware offre processore iCore 5, scheda grafica hd Graphics 4400, memoria ram da 4 Gb e disco fisso da 128 Gb. Lo schermo da 13,3 pollici garantisce dinamiche di visione simili a quelle dei notebook, anche grazie alla risoluzione di 3200×1800 pixel (Qhd+) Passare da Windows 8 a Jelly Bean è semplice e rapido, basta cliccare sulle icone di riferimento . Android funziona infatti come un semplice software installato su Ativ Q, rendendo tutto fluido e intercambiabile. Il vantaggio per gli utenti è quello di poter lavorare su piatatforme differenti, con programmi diversi, garantendo così massima compatibilità per ogni tipo di file e interagendo di volta in volta con il sistema e i software più apprezzati. L’unico dilemma per gli interessati potrebbe essere il prezzo, ancora segreto ma – si pensa – piuttosto elevato.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...