Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2011 | Economia

Tablet: cinesi e americani amano Windows

La fonte è l’autorevole Boston Consulting Group . La ricerca sul merctao dei tablet condotta dalla società americana va in un certo modo in controtendenza: non sancisce infatti il dominio dell’iPad di Apple in questo segmento ed eleva invece il sistema operativo di Microsoft al rango di piattaforma preferita dai consumatori a bordo di un pc a tavoletta.   I numeri che mettono Windows davanti a iOs e Android sono i seguenti: il 42% degli americani preferirebbe un tablet basato sul softwar e, il 27% si affiderebbe a quello della Mela e solo il 20% opterebbe per un dispositivo equipaggiato con la piattaforma mobile di Google. Meno di uno su 10, il 9% per la precisione, ha quindi dato la propria preferenza a Qnx, il software che gira sui PlayBook di Research in Motion. L’aspetto interessante della ricerca è il raffronto fra questi dati e quelli raccolti, sempre da Boston Consulting Group, fra gli utenti cinesi. Ebbene il 44% di questi si è espresso a favore di Windows , il 34% per l’Os di Apple e il 18% ha invece confermato di preferire Android, Rim ha raccolto solo il 2% dei consensi.   
In attesa dei risultati di vendita prossimi venturi, ci sono intanto da registrare la novità più interessante del momento: il Kindle Fire di Amazon. In cinque giorni dal lancio , la tavoletta della casa di Seattle ha registrato 250mila richieste e si tratta di un numero che, fatte le debite proporzioni con i volumi mossi dall’iPad 2, 2,5 milioni di unità vendute nel primo mese di vita nei negozi, per una media di oltre 80mila pezzi al giorno, è da ritenere sicuramente interessante.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...