Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2014 | Innovazione

Tablet, mercato diviso tra iOs e Android

Il mercato dei tablet è indubbiamente uno dei più interessanti al momento, tanto per i produttori come per i rivenditori. Caratterizzato da dinamiche di crescita dei volumi e dei fatturati molto importanti, negli ultimi 12 mesi ha progressivamente raggiunto una fase di maturità commerciale alla quale si associa una stabilizzazione dei volumi di vendita . Il mercato è stato inizialmente trainato dalle soluzioni iPad di Apple ; solo in un secondo tempo le proposte basate su sistema operativo  Google Android sono riuscite a guadagnare l’interesse dei consumatori grazie alla disponibilità di prodotti con livelli di prezzo ben più contenuti rispetto ai tablet di Cupertino. Oltre a questo dobbiamo considerare come un nuovo mercato tenda sempre a vedere inizialmente al debutto modelli con caratteristiche tecniche di fascia più alta e prezzo corrispondente, per poi espandersi in un secondo momento verso un segmento di fascia più mainstream. I dati più recenti forniti da Abi Research confermano questa dinamica, con il grande successo delle proposte basate su Os Android che nel corso del 2013 hanno registrato una crescita del 73% nel numero di tablet venduti rispetto all’anno precedente. Dato positivo anche per Apple con iPad, per quanto limitato al solo +13%. La maggior parte dei tablet venduti al momento è quindi basata su Os Android e questa dinamica è destinata a mantenersi tale nel corso dei prossimi anni, con una progressiva riduzione della quota di mercato detenuta da Apple.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...